Bando Autoproduzione FER PMI  Investimento 16 Missione 7 REPowerEU del PNRR 2025:

fino al 50% a fondo perduto per la tua impresa


Riduci la bolletta, autoproduci energia pulita con impianti fotovoltaici. Approfitta dei contributi PNRR. Sportello aperto fino al 30 settembre 2025.

Richiedi una consulenza gratuita

Perché conviene alla tua azienda?

Tagli fino al 40% dei costi energetici annuali
Produci energia pulita, meno CO₂, rating ESG migliore

 Fino al 50% dei costi coperti a fondo perduto

 Graduatoria premia chi è più veloce e chi autoconsuma di più

 Quota di fondi riservata a imprese del Sud e micro-impres

Chi può accedere al Bando FER PMI 2025?

  1. PMI di tutti i settori produttivi (tranne esclusi ATECO come agricoltura, cave, tabacco, armi)
  2. Azienda in regola con bilanci e contributi
  3. Consumi energetici medio-alti
  4. Tetto o area disponibile per installare l’impianto
  5. Diagnosi energetica per dimostrare autoconsumo reale


Vuoi sapere subito se la tua PMI può ottenere fino al 50% a fondo perduto?
Compila il form: la verifica è gratuita, veloce e senza impegno.

Come funziona: passaggi, punteggio, contributo

  • Verifica preliminare: controlli se la tua azienda rientra tra i beneficiari (PMI, ATECO ammessi, requisiti in regola).
  • Diagnosi energetica: obbligatoria per dimostrare quanta energia puoi autoprodurre e consumare.





















  •  Domanda online: presenti tutto tramite Invitalia. Il bando è a graduatoria, quindi ottieni punteggio in base a: Quota di autoconsumo, Fabbisogno reale (MOL), Moduli UE, Certificazioni aggiuntive (es. parità di genere)
  • Approvazione e lavori: se la tua domanda passa, installi l’impianto e rendiconti le spese
  • Contributo: ottieni fino al 50% a fondo perduto, per spese tra 30.000 € e 1.000.000 €.


 Sportello aperto fino al 30 settembre 2025. Fondi limitati


Scarica il PDF le 99 cose da sapere sul bando FER Autoproduzione 2025

Voglio scaricare il pdf

Ecco le risposte ad alcune delle domande frequenti

  • Chi può partecipare al Bando Autoproduzione FER PMI 2025?

    Il bando è dedicato a tutte le piccole e medie imprese italiane (PMI) regolarmente iscritte al Registro Imprese, in contabilità ordinaria, con almeno un bilancio depositato e in regola con INPS e tasse. Non devono essere in stato di difficoltà secondo la normativa UE.

  • Quali codici ATECO sono esclusi dal bando?

    Sono escluse tutte le attività legate a agricoltura e pesca (Sezione A), cave e miniere (B), fabbricazione di tabacco, armi, giochi d’azzardo, rifiuti, settori carboniferi e nucleari, imprese energivore o ETS ad alte emissioni CO₂. Meglio verificare subito la lista aggiornata.

  • Quali spese sono finanziabili con il contributo?

    Puoi finanziare impianti fotovoltaici o mini-eolici per autoconsumo, batterie di accumulo, opere edili strettamente necessarie (strutture di supporto, cablaggi, connessioni), software di monitoraggio e gestione energia, spese di progettazione tecnica, diagnosi energetica e collaudi.

  • Quanto posso ottenere a fondo perduto?

    Il contributo è a fondo perduto e può coprire fino al 50% delle spese ammissibili, secondo i limiti degli Aiuti di Stato (art. 38 e 41 Reg. UE 651/2014). La spesa totale per progetto deve essere tra 30.000 € e 1.000.000 € per essere valida.

  • È obbligatoria la diagnosi energetica?

    Sì. La diagnosi energetica è uno dei documenti chiave: serve a calcolare il fabbisogno, dimensionare correttamente l’impianto e dimostrare che l’energia prodotta sarà effettivamente autoconsumata, rispettando il principio DNSH (nessun danno significativo all’ambiente).

  • Come funziona la graduatoria Invitalia?

    Le domande vengono valutate e ordinate in graduatoria. Oltre ai requisiti minimi, ottieni un punteggio più alto se garantisci un autoconsumo elevato, hai un MOL adeguato, utilizzi moduli prodotti in UE o hai certificazioni come rating di legalità e parità di genere. Vince chi è più competitivo.

  • Posso iniziare i lavori prima di avere l’approvazione?

    No. Per essere ammessi a contributo, i lavori devono iniziare dopo la concessione ufficiale. Anticipare opere o acquisti comporta la perdita dell’incentivo. Pianifica bene tempi di domanda, approvazione e cantierizzazione.

  • Cosa succede se la mia domanda arriva tardi?

    Il bando è a graduatoria: i fondi sono limitati e vanno a esaurimento. Chi arriva tardi rischia di restare fuori, anche se ha i requisiti. Per questo è consigliato muoversi subito, prenotare la verifica e completare la pratica senza ritardi.

  • Devo mantenere l’impianto per un periodo minimo?

    Sì. L’impianto deve restare operativo per almeno 5 anni dopo l’erogazione del contributo. Non puoi smontarlo o destinarlo a scopi diversi dall’autoconsumo. Se non rispetti il vincolo, potresti dover restituire l’agevolazione.

  • Come posso sapere se la mia impresa rientra?

    Il modo più semplice è richiedere una verifica preliminare gratuita. In pochi minuti un tecnico o un consulente controlla codice ATECO, requisiti amministrativi e dati energetici per dirti subito se puoi fare domanda e quanto potresti ottenere.

Leggi la Faq Completa

Cosa offriamo

Progettiamo e realizziamo capannoni industriali su misura per ogni esigenza produttiva, logistica o artigianale.
Seguiamo ogni fase del processo: dal concept iniziale alla consegna finale, con attenzione a funzionalità, normativa e sostenibilità.

Progetta in funzione dell'efficienza

Ogni metro quadro è pensato per migliorare flussi, produzione e logistica.

Investi in un asset strategico

Un capannone moderno aumenta il valore dell’immobile e l'efficienza aziendale.

Riduci i tempi, rispetta il budget

Un unico interlocutore per progettazione, pratiche e realizzazione.

Perché scegliere noi



  1. Specialisti in bandi agroindustriali e progettazione tecnica integrata
  2. Esperienza diretta sul territorio siciliano
  3. Approccio multidisciplinare: consulenza, impianti, edilizia, direzione lavori
  4. Alto tasso di approvazione delle domande presentate


Richiedi una consulenza

Compila il modulo per una prima valutazione senza impegno: analizzeremo le opportunità disponibili per la tua impresa e ti daremo indicazioni precise sui prossimi passi.




Richiedi una consulenza

Cosa dicono di noi

Contattaci

Contact Us